Lo scopo di questa esercitazione e' quello di imparare a gestire modelli VHDL composti da piu' files. La prima cosa da fare e' leggere alcune note che concludono le nozioni sui packages e sulle modalita' per il loro utilizzo. Se questa lettura vi lascia qualche dubbio potete vedere la parte relativa (paragrafo 2.5.4) presente sul manuale del VHDL. Dopo aver fatto questo, tenendo presente quanto imparato sul sistema GM VHDL si svolgano le seguenti attivita':
Si proceda, (dopo la lettura delle note!!!) con la simulazione della soluzione proposta per l' esempio proposto. Questo esercizio ci serve a comprendere la sequenza di operazioni necessaria per compilare un modello composto di piu' files. In questo caso il nostro modello usa la libreria vector.vhd che andra' quindi trasferita nella dierctory dove si effettua l' esercitazione e ivi compilara prima di passare a compilare l' esempio in questione.
Si pensi a risolvere l' esercizio proposto cercando di trovare una soluzione semplice e breve che faccia uso delle funzioni presenti nel package vector.vhd.