PROBLEMA C - BICICLETTA


SOURCE: bicicletta.c O bicicletta.p
INPUT: bicicletta.in - OUTPUT: bicicletta.out


Il signor Milanese ama da matti andare in giro in bicicletta ma, essendo molto occupato, ha poco tempo dadedicare alla sua passione. Quando può, quindi, mette la bicicletta sulla macchina e va in una pista ciclabile.
Questa pista ciclabile è formata da tante piazzette (tutte raggiungibili con la macchina) da cui partono varie piste a senso unico, di lunghezza fissa, che vanno ad altre piazzette.
Poiché il signor Milanese ha poco tempo, vuole percorrere solo tre piste, tornando al punto di partenza per poter rimontare la bici sulla macchina.
Scrivere un programma che dica per ogni possibile percorso le piazze attraversate.


INPUT


Ogni caso inizia con una riga contenente il numero di piazze e di percorsi. Le piazze sono numerate da 1 in su, e non possono essere più di 20. Sulle succesive righe, una per ogni pista, la piazza di partenza e di arrivo della pista. Nessuna pista può iniziare e finire nella stessa piazza.

Una riga con0 0 termina il file di input.


OUTPUT


Per ogni caso da considerare, scrivere, uno per riga, tutti i percorsi, indicando il numero delle tre piazze attraversate, nel formato indicato nell'esempio.
Essendo il percorso circolare, ogni ciclo genera tre percorsi a seconda della piazza di partenza. Scrivere solo il percorso che parte dalla piazza con il numero più basso.
Ordinare i percorsi secondo il numero della prima piazza, poi della seconda ed infine della terza.

Ogni caso deve terminre con una riga vuota.


ESEMPIO FILE DI INPUT


4 5
1 2
2 3
3 1
2 4
4 1
4 5
1 2
2 3
1 3
2 3
1 3
3 4
4 1
0 0


FILE DI OUTPUT PER L'ESEMPIO


Test case #1:
1 2 3
1 2 4

Test case #2:
1 3 4