Microsoft Windows è una famiglia di sistemi operativi per personal computer commercializzata dall'azienda Microsoft a partire dal 1985. Più precisamente, le versioni a 16 bit non sono sistemi operativi ma ambienti operativi. Attualmente la maggior parte dei personal computer utilizza una versione di Microsoft Windows.
Windows è sin dall'origine un sistema operativo grafico. Microsoft è stata spesso accusata di aver copiato l'interfaccia di Windows dal Macintosh di Apple o da OS/2 (progetto congiunto di Microsoft con IBM). In realtà tutte le interfacce grafiche sono state ispirate dalle ricerche di Xerox, anche se Microsoft strinse effettivamente con Apple un accordo per far uscire Windows 1.0. Al contrario, a partire dalla nuova interfaccia desktop introdotta con Windows 95 e Windows NT 4.0, molte altre interfacce hanno attinto al paradigma di esplora risorse e soprattutto dalla barra delle applicazioni (in particolare i window manager KDE e Gnome).
Il desktop di Windows ha causato un cambiamento significativo nell'interazione tra computer e utente: con esso è possibile svolgere molti compiti (task in inglese) comuni e complessi con una minima conoscenza del computer. Tuttavia, l'interfaccia isola l'utente dai processi interni del sistema, rendendo più difficile controllarlo e configurarlo. Questa è stata una limitazioni iniziale solo per gli utenti esperti che si erano formati con i sistemi operativi a linea di comando.
Windows ha raggiunto un'enorme diffusione nel mercato. Alcuni commentatori hanno suggerito che la ragione non sia nella superiorità tecnica o nella maggior semplicità d'uso di Windows rispetto ai concorrenti, bensì il risultato di pratiche commerciali illecite da parte di Microsoft. A questo proposito sono tutt'ora in corso dei procedimenti giudiziari.
Ambienti operativi a 16 bit
Questi forniscono semplicemente un'interfaccia grafica, detta desktop, e richiedono un sistema operativo separato per i servizi essenziali (come l'accesso ai dischi, il monitoraggio della tastiera per l'input, e così via) che usualmente era MS-DOS della stessa Microsoft.
Windows 1.0 del 1985
Windows 2.0 del 1987
Windows 3.0 del 1990
Windows 3.1 del 1991
Windows 3.11 del 1993
Sistemi operativi ibridi a 16/32 bit
I servizi del sistema operativo DOS vengono integrati in Windows, in modo da non richiedere un'installazione separata.
Windows 95 del 1995, seguito da versioni contenenti correzioni e miglioramenti nel 1996 e nel 1997
Windows 98 del 1998, seguito dalla versione Second Edition del 1999
Windows ME del 2000, il più criticato dei sistemi operativi Microsoft, ha conosciuto scarsa diffusione
Sistemi Operativi a 32 bit
Originalmente progettati per il mercato professionale con il progetto di un sistema operativo completamente nuovo, sono la famiglia Windows NT.
Windows NT 3.1 del 1993
Windows NT 3.51
Windows NT 4.0 del 1996
Windows 2000 del 2000
Windows XP del 2001 con la versione server Windows Server 2003 del 2002
Longhorn e Longhorn Server (nomi in codice) previsti rispettivamente per il 2006 ed il 2007, attualmente in corso di sviluppo
Sistemi Operativi a 64 bit
Con l'avvento delle tecnologie Intel IA-64 e AMD X86-64 sono state lanciate versioni a 64 bit di Windows 2000, Windows XP e Windows Server 2003.