Premessa: il codice di tutti i seguenti esercizi deve contenere:
-
dichiarazione HTML
-
titolo nella sezione HEAD
-
contenuto nella sezione BODY
Es. di documento valido.
Il documento deve essere opportunamente indentato.
Esercizio 1
-
Creare una cartella sotto A:Floppy con il vostro nome
-
Creare nella cartella un documento HTML chiamato a piacere con i
seguenti elementi:
-
sfondo: arancio (trovare il codice esadecimale corrispondente).
-
colore di base per il testo: blu (utilizzare il nome del colore).
-
dimensione di base del testo: 3.
-
titolo a piacere nell'intestazione
-
titolo H1 nel corpo del testo. Una ed una sola parola del titolo deve essere
rossa e in corsivo.
-
1 paragrafo con il font di dimensione invariata.
-
1 paragrafo con il font di dimensione maggiore, usando le dimensioni relative
(+1).
-
1 paragrafo con il font di dimensione minore, usando le dimensioni assolute,
di colore verde scuro (trovare il codice esadecimale corrispondente).
-
Materiale on-line:
-
Riassunto
tag HTML principali
-
Manuale
HTML (in inglese)
-
Manuale HTML (in italiano)
Esercizio 2
-
Attraverso un motore di ricerca (ad es. Google)
recuperate un'immagine di alcuni pianeti del sistema solare (i siti
di universita' italiane o straniere sono accessibili dal laboratorio.
In alternativa ecco alcune immagini
-
saturno
-
terra
e luna
-
luna
-
giove
-
marte
-
sistema solare
-
Creare una pagina HTML chiamata index.htm avente come sfondo una foto del
cielo
profondo
-
Nel corpo del testo inserire le immagini (con o senza immagini) dei
pianeti allineandole al centro, a destra e sinistra
-
Provate ad allineare il testo alle immagini in vario modi utilizzando gli
attributi del tag IMG
Esercizio 3
Per questo esercizio è necessario reperire le risorse nel proprio
computer o in Internet, copiarle nella propria cartella e rinominarle come
indicato dalle specifiche sottostanti rispettando le opportune estensioni.
-
Create un documento HTML chiamato index.htm che contenga la descrizione
del sistema solare
-
In index.htm deve essere presente una tavola dei contenuti (indice iniziale)
costruita come lista che rimanda alle varie sezioni (paragrafi)
(tramite i riferimenti interni) e una serie di ancore (link interni) che
rimandano all'inizio della pagina alla fine di ogni sezione.
-
Le sezioni devono essere separate da una linea orizzontale (tag HR)
-
All'interno dei paragrafi di ogni sezione deve essere presente un'immagine.
-
Ad ogni immagine si deve associare un link (cioe' cliccando sull'immagine
si seguira' il link corrispondente)
-
Alla fine di ogni sezione occorre inserire un link al menu principale (tavola
dei contenuti) all'inizio della pagina
Vedi esempio di pagina.
|