Formattazione Testi
L'esercizio consiste nel preparare un breve curriculum vitae.
-
1) Creare un nuovo documento a partire dal modello Documento vuoto
e salvarlo con un nome a piacere
(possibilmente lavorando su dischetti).
-
2) Impostare le dimensioni del documento come segue:
-
Margine superiore 4cm
-
Margine inferiore 2cm
-
Margine dx 2.8cm
-
Margine sx 2.9cm
-
Distanza dell'intestazione dal bordo 1.7cm
-
3) Inserire nell'intestazione la data e l'ora corrente allineando i dati
a destra.
-
4) Definire due nuovi stili (a partire dallo stile di base Normale)
-
Uno stile miotesto con caratteri Times New, 12pt, corsivo, e
tabulazioni (allineate a sinistra) posizionate a 1cm e 4cm dal margine;
specificate che lo stile del paragrafo successivo è miotesto.
-
Uno stile mionome per il nome con caratteri Times New Roman, 24
pt, neretto;
specificate che lo stile del paragrafo successivo è miotesto.
-
5) Inserite il vostro nome all'inizio del documento utilizzando lo stile
mionome.
-
6) Inserite la lista di informazioni con lo stile miotesto, inserendo
dopo la prima tabulazione un titolo in neretto
(ad es. Istruzione, Interessi, Dati anagrafici) in neretto, e dopo
la seconda le informazioni relative.
-
7) Salvate il documento
-
8) Visualizzate l'anteprima di stampa
Riassumendo il documento dovrebbe apparire (modulo caratteri) come
segue:
----------------------------------------
9/11/2000 ...
MARIO ROSSI
Istruzione Diploma ....
Laurea ...
....
Interessi Informatica
Hobby Musica
...
------------------------------------------
9) Definite ora un nuovo stile miotesto-blu
sulla base di mio-testo con caratteri blu invece che neri.
10) Applicate il nuovo stile ad una parte di documento esistente.
11) Modificate lo stile miotesto portando i caratteri da 12pt a
8pt. Osservate quindi l'effetto sul documento che avete creato.