Corso di Interfacce Utente - A.A. 2002-2003

PROGETTO DI LABORATORIO - DOCUMENTO 1 BIS

Scheda di valutazione della prima tappa di progetto

Istruzioni

Questa scheda e' un documento HTML, si puo' salvare il file come "sorgente" e compilare con un editor le parti fra [ ]. Alla fine bisogna salvare il documento in formato ASCII (non .doc o altro).

Ci sono 9 voci da compilare. Per ogni voce bisogna mettere un voto numerico (da 1 a 9) e dei commenti.

Scala numerica per i voti

  1. peggio non si puo'
  2. problemi seri
  3. problemi di media entita'
  4. problemi piccoli
  5. senza infamia e senza lode (sufficiente)
  6. benino
  7. bene
  8. molto bene
  9. meglio non si puo'

Che cosa scrivere nei commenti

Segnalare (in positivo) le cose particolarmente apprezzate, e (in negativo) i problemi e i malfunzionamenti, spiegando bene.
I commenti devono aiutare a correggere e migliorare l'interfaccia.

1) Estetica

Aspetto dell'interfaccia. Disposizione delle componenti, loro dimensioni, colori usati. L'interfaccia ha un aspetto ordinato e gradevole?

Voto [ ]

Commenti

[ ]

2) Facilita' di apprendimento

Facilita' a trovare e riconoscere i comandi. La collocazione delle componenti risponde a un criterio logico ben comprensibile e plausibile (es. per affinita' funzionale...)? Le icone e le etichette testuali sono scelte in modo appropriato (se ne capisce subito il significato)?

Voto [ ]

Commenti

[ ]

3) Comodita' d'uso

Velocita' d'uso per l'utente che ha gia' imparato. Complessita' e lunghezza delle sequenze di operazioni necessarie per compiere le attivita'. Facilita' con cui puo' commettere errori e quanto questo rallenta l'attivita'.

Voto [ ]

Commenti

[ ]

4) Feedback

Presenza ed efficacia del feedback. Ci sono casi in cui l'interfaccia sembra non reagire alle azioni dell'utente? Ci sono casi in cui il feedback e' difficile da vedere o non e' utile a capire che cosa e' successo?

Voto [ ]

Commenti

[ ]

5) Consistenza (o coerenza)

Uso consistente delle etichette e dei messaggi. Rispondenza tra cio' che e' mostrato nell'interfaccia e lo stato interno. I dispositivi hanno sempre l'effetto che dovrebbero avere? Presenza di comportamenti inaspettati (es. stessa azione non produce sempre stesso effetto).

Voto [ ]

Commenti

[ ]

6) Errori

Sono state prese misure adeguate per limitare gli errori che l'utente puo' commettere (invocazione di funzioni non valide, immissione di valori non validi per i parametri). I casi di errore sono gestiti adeguatamente oppure c'e' assenza di feedback, risultati inaspettati, terminazione anomala dell'applicazione? Possibilita' di ricoverare gli eventuali danni dovuti a un errore.

Voto [ ]

Commenti

[ ]

7) Completezza funzionale

Presenza di tutte le funzionalita' richieste nella specifica. Segnalare eventuali funzionalita' mancanti o fraintendimenti del testo.

Voto [ ]

Commenti

[ ]

8) Altri commenti

Scrivere qui qualunque altro commento / suggerimento che si ritenga utile.

[ ]

9) Commenti sul documento stesso di progetto

Livello di concisione e comprensibilita' delle informazioni fornite nel documento di progetto. Le informazioni presenti sono sufficienti a capire come sara', in base al progetto, l'interfaccia?

Voto [ ]

Commenti

[ ]