Corso di Interfacce Utente - A.A. 2002-2003

PROGETTO DI LABORATORIO - TAPPA 2 BIS

Tabella delle valutazioni consegnate

NB (28 giugno): i file sotto local/eserc non ci sono ancora! Ci saranno lunedi' sera.


Le schede di valutazione consegnate e si trovano sotto /local/eserc/IU/VALUTA2, a cui bisogna accedere dalle macchine dei laboratori.

In alternativa li trovate sul mio sito ftp nella directory ftp:ftp.disi.unige.it/person/MagilloP/VALUTA2.

Chi non potesse accedere a /local/eserc/IU o trasferire per ftp me lo faccia presente con messaggio a magillo@disi.unige.it e provvedero' a spedirlo per email.

In generale ciascun gruppo NN deve prendere tutti i file con nome della forma VNN*.*

Nel caso generale ciascun gruppo trova la sua valutazione in due schede diverse (valutazione fatta da due gruppi diversi), una volta come A, una come B.

Ci sono casi particolari in cui si trova una sola valutazione: sono spesso casi in cui l'altro gruppo valutante non e' riuscito ad eseguire l'interfaccia.
Ci sono casi di tre valutazioni: alcuni gruppi le hanno mandate due volte, non sapendo se erano uguali le ho conservate entrambe.
Inoltre qualche gruppo che ha consegnato in ritardo era inizialmente rimasto fuori dalla tabella delle assegnazioni, altra causa di mancanze e/o sovrapposizioni.

Potete prendere in considerazione le valutazioni per modificare o migliorare la vostra interfaccia. Il lavoro finito dovra' poi essere consegnato al docente.

NOTA IMPORTANTE
Non e' infrequente il caso di interfacce che non e' stato possibile (facilmente) compilare e/o eseguire. Per alcune di esse questo ha implicato l'impossibilita' di valutare. Per altre ha implicato gran fatica da parte dei gruppi valutanti.
Per la consegna finale assicuratevi che i file da voi forniti siano compilabili ed eseguibili in un ambiente in cui ci sia SOLO java standard. In particolare se usate package di classi aggiuntivi (per es. alcune classi fornite da Sun One) includetele nel materiale consegnato. Ed includete anche i file dell'applicazione (quelli forniti dal docente), specie se li avete modificati. In ogni caso assicuratevi che il lavoro giri sia sotto windows che sotto linux e, come dicevo sopra, con Java della ditribuzione standard.