Asti

Costituita in Ducato sotto i Longobardi, in Contea sotto i Franchi, governata in seguito dall'autoritą dei vescovi, la città di Asti si affermò verso la fine del sec.XI diventando il pił importante comune del piemonte. Durante il periodo napoleonoco Asti divenne capoluogo del Dipartimento del Tanaro per poi tornare sotto i Savoia dopo la Restaurazione. Caratterizzata fin dal XIII secolo da una economia vivace, ricca di traffici e commerci. Tra i suoi figli pił illustri annovera Vittorio Alfieri.
Asti Spumante e Moscato d'Asti