![]() |
Dipartimento di Informatica e Scienze dell'Informazione |
L'interfaccia grafica di Excel |
|
Prima di iniziare a lavorare con Excel osservatene l'interfaccia grafica
per capire il significato dei menu e dei pulsanti di uso più comune.
I menu e i pulsanti (e le loro icone) sono ormai diventati uno standard. Imparate a riconoscerli e ricordate che il comportamento dei comandi con lo stesso nome e dei pulsanti con la stessa icona dovrebbe essere lo stesso (si parla di principio di consistenza). ![]() Barra del titolo, barra dei menu e barra degli degli strumenti Osservate la figura qui sopra
|
|
Anche la barra dei comandi di uso più comune è del tutto analoga a quelle che abbiamo già visto per PowerPoint e Word. ![]() Barra degli strumenti Il pulsante con l'icona ![]() Il pulsante con l'icona ![]() L'icona ![]() |
|
Al di sotto della barra degli strumenti c'è una barra con due campi:
la Casella Nome che in ogni istante contiene il nome della cella
correntemente selezionata (A1 in questo caso) e la Barra della Formula
che in ogni istante contiene il valore della cella correntemente selezionata o la
formula (funzione) che deve essere applicata ad essa.
![]() Barra per le celle |
|
Osservate bene l'interfaccia di Excel e poi passate alle prossime istruzioni ... Torna all'indice |
last update >>> |