![]() |
Dipartimento di Informatica e Scienze dell'Informazione |
Le funzioni di Excel |
Ora che abbiamo visto le formule possiamo provare ad elaborare i dati all'interno del
foglio di lavoro usando le funzioni fornite da Excel.
Per sapere quali sono le funzioni predefinite basta selezionare una cella
e premere il pulsante ![]() Così facendo viene visualizzata la finestra di dialogo per la scelta della funzione. ![]() Finestra di dialogo per la scelta della funzione Scegliendo la funzione MEDIA (in inglese AVERAGE) viene visualizzata una seconda finestra di dialogo che descrive la funzione stessa. ![]() Informazioni sulla funzione selezionata Nella Barra della formula viene scritta l'espressione che permette il calcolo della media sull'intervallo di celle identificato come argomento della funzione stessa, MEDIA(C5:I5) in questo caso. La stessa funzione puņ essere applicata alle altre righe del foglio di lavoro per calcolare la temperatura media nelle varie città. A questo punto nella nuova colonna vengono immessi i valori medi delle temperature. È importante ricordare che cambiando alcuni dati nelle celle del foglio di lavoro, Excel ricalcolerà automaticamente i valori medi riapplicando la funzione sulle righe dove sono avvenute le modifiche ![]() Temperature medie Provate a calcolare le temperature minime e massime per ogni giornata associando le funzioni MIN e MAX alle colonne del vostro foglio di calcolo. Osservazione: se avete associato una funzione ad una cella potete replicarla sulle celle vicine posizionando il mouse sulla cella con la funzione e trascinandolo sopra alle altre celle. Provate ... Dopo aver inserito le funzioni MIN e MAX passate alle prossime istruzioni ... Torna all'indice |
last update >>> |