ATTIVITÀ DEL CORSO

Lezione 15 Novembre 9-11
Introduzione a UML (INTRO.ppt)
Class Diagram 1 (CLASS.ppt)
Esercizio proposto:
dare un class diagram che modelli il gioco della briscola come descritto informalmente in (BRISCOLA.ppt)

Lezione 19 Novembre 11-13
Class Diagram 2 (CLASS01.ppt)
Svolgimento esercizio: modello concettuale del gioco della briscola
riassunto dal diagramma BRISCOLA.gif
Esercizio proposto:
completare il class diagram relativo al gioco della briscola preparato in class utlizzando Together

Lezione 22 Novembre 9-11
OCL (OCL.ppt)
Esercizio proposto:
completare il class diagram relativo al gioco della briscola con le opportune constraint espresse usando sia il linguaggio naturale che OCL
Collaboration Diagram (COLLABORATION10.ppt)
Esercizio proposto: dare i collaboration diagram per le altre collaboration relative al sistema della briscola presentate nelle slide

Lezione 26 Novembre 11-13
Collaboration Diagram continuazione (COLLABORATION10.ppt)
Sequence Diagram (SEQUENCE.ppt)
esercizi relativi alla briscola

Lezione 3 Dicembre 11-13
State Chart Diagram (STATECHART.ppt)

Lezione 6 Dicembre 9-11.00
Activity Diagram (ACTIVITY.ppt)

Lezione 10 Dicembre 11-13
Meccanismi di estensione in UML (EXTENSION.ppt)

Lezione 13 Dicembre 9-11
Use case (USECASE.ppt)

Lezione 10 Gennaio 9-11
Metodo per specifica dei requisiti (REQSPEC.ppt)
Presentazione della specifica dei requisiti del caso di studio MSMILE, utlizzato nel progetto del corso (MSMILE: Requirement Specification Version 1.0)

Lezione 14 Gennaio 10-13
Discussione requisiti di MSMILE versione 1.0
Presentazione metodo per la specifica dell'Abstract design (Abstract Design Specification Version 1.0)

Ultima modifica: 17 Gennaio 2003