Corso di Interfacce Utente - A.A. 2009-2010
PROGETTO DI LABORATORIO
Realizzare una interfaccia utente grafica per un'applicazione di
compressione di immagini.
- Descrizione dell'applicazione
e funzionalita' dell'interfaccia che deve essere realizzata
- Descrizione delle
classi Java che implementano l'applicazione
- Linee guida per
la stesura del documento di progetto
- Criteri che
saranno usati per la valutazione del progetto
- Raccomandazioni e scadenze per la consegna
- Materiale da consegnare
- Istruzioni per la consegna
Raccomandazioni e scadenze
L'interfaccia non dovra' solo fornire tutte le funzionalita' richieste,
ma dovra' anche fornirle in modo comodo, intuitivo, gradevole...
per l'utente, secondo i principi di usabilita' delle interfacce
utente visti a lezione.
Si raccomanda di stendere un progetto dell'interfaccia prima di
passare ad implementarla.
E' possibile consegnare il progetto dell'interfaccia entro il
31 maggio.
La consegna del documento di progetto in questa fase non
e' obbligatoria, e non sara' valutato,
ma sara' guardato ed eventualmente potremo fornirvi
suggerimenti per migliorarlo, prima di passare
all'implementazione.
La consegna finale (comprendente documento di progetto e
implementazione in Java dell'interfaccia)
sara' valutata ai fini dell'esame.
Sono fissate due scadenze differenziate:
-
entro il 31 luglio per quelli che sostengono lo scritto
in estate (sono presenti 2 appelli a giugno e 1 a luglio)
-
di questi, entro il 10 luglio per quelli che
desiderano anche avere il voto totale dell'esame registrato
prima della chiusura di agosto
-
entro il 30 settembre per quelli che sostengono lo scritto in
autunno e inverno (saranno presenti 1 appello a settembre e
1 in gennaio/febbraio)
Non e' previsto un progetto di recupero.
Materiale da consegnare
Per la consegna finale:
- Documento di progetto che spiega come e' stata progettata
l'interfaccia, in formato HTML o PDF
- Implementazione dell'interfaccia, in linguaggio Java
(e' possibile consegnare anche solo i file compilati .class,
non sono necessari i sorgenti .java)
- Brevissime istruzioni per l'uso,
in formato HTML o testo -- solo se necessario
(es. ci sono dei tasti funzione ma l'utente non puo'
saperlo se nessuno glielo dice...)
- Tutte le immagini che devono essere caricate dai file Java
o dal file HTML (se avete usato questo formato per il documento
di progetto)
Istruzioni per la consegna
-
Impacchettate tutto il materiale in un unico file compresso
.zip o .tar.gz (.tgz).
Per favore non usate altri formati di compressione.
-
Provate a spacchettare il tutto in una directory vuota e
controllate se si riesce a leggere / eseguire
correttamente (che non manchino dei file, es. delle immagini).
-
Se possibile, provate ad eseguire il programma sulla configurazione
installata nei laboratori, sia sotto Windows che sotto Linux.
Se avete sviluppato sotto Windows controllate che i nomi dei file
coincidano anche rispetto alle lettere
maiuscole/minuscole: se il file si chiama "Image.gif" e nel sorgente
Java viene chiamato "image.gif", Linux non lo trovera'!
-
Inviate una email all'indirizzo
magillo@disi.unige.it
con:
- subject = Consegna progetto IU, il numero del gruppo
e l'elenco dei componenti del gruppo
(ved. elenco dei gruppi),
se avete svolto il progetto singolarmente mettete il vostro nome
- corpo del messaggio = nomi e cognomi dei componenti del gruppo
- allegato = l'unico file in formato compresso
contenente il progetto.